igiene alimentare

Non si scherza con il cibo

Igiene alimentare e tutela degli alimenti in tutte le fasi: manipolazione, preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, vendita, fornitura al consumatore.

Il metodo HACCP deve essere applicato da tutti gli esercizi di ristorazione e comunque da tutte le attività che finiscono la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura di alimenti, compresa la somministrazione al consumatore.

• Piani di Autocontrollo su modello HACCP

Si tratta di un insieme di documenti contenenti le regole di prevenzione e i principi dell’HACCP da attuare per assicurare il massimo dell’igiene alimentare.

• Analisi Micro-Biologiche

Si tratta di indagini micro-biologiche volte all’identificazione di microorganismi, quali batteri, muffe, lieviti, virus. Segue la valutazione quantitativa degli stessi.

• Analisi Chimico-Fisiche (Tamponi)

Le analisi chimico-fisiche sono mirate all’identificazione delle caratteristiche chimico-fisiche di un ambiente attraverso l’ausilio di tamponi di superficie.

• Documentazione per la Rintracciabilità del Prodotto

La tracciabilità del prodotto è prevista nel documento di autocontrollo o HACCP e permette di risalire a tutti i passaggi dello stesso nella filiera.

• Allergeni

Gli allergeni vengono raccolti all’interno dell’apposito documento o scheda da integrare all’HACCP.

• Indice di Nutrizionalità

La tabella dei valori nutrizionali indica il rapporto tra quantità di prodotto e relativa copertura del fabbisogno calorico.

Sicurezza

Qualità

Assistenza

Metti la tua azienda e i tuoi ambienti di lavoro in buone mani con igiene alimentare e sicurezza certificata dai migliori professionisti.